Articoli

La ricetta per....l'eterna bellezza.
Ogni anno le ditte e le multinazionali produttrici di cosmetici e prodotti di bellezza fatturano cifre da capogiro, come se questo settore non fosse toccato mai dalla crisi.
Ognuno di noi, a proprio modo, prova ogni giorno a dare il meglio di se in termini di bellezza esteriore, chi investendo in prodotti di bellezza e centri estetici e chi facendo un vero e proprio lavoro fisico attraverso il fitness e l’attività fisica.
Vi sono anche altre considerazioni da fare che riguardano gli eccessi dovuti, ad esempio, ad elevate esposizioni solari che, se nel breve periodo regalano alla pelle una splendida colorazione ed una abbronzatura perfetta, nel lungo periodo possono creare danni irreparabili alla pelle. Pertanto, non dobbiamo mai dimenticare la necessità di una adeguata protezione solare sin dai primissimi anni di vita.
E' indubbio che, se si vuol fare in modo che il proprio fisico resti in perfetta forma nel tempo, è bene che si agisca anche dall’interno, ossia attraverso una corretta e adeguata alimentazione. Non c’è miglior investimento futuro sul proprio stato di bellezza fisica come il saper mangiare adeguatamente, al fine di rendere il nostro corpo e le nostre cellule sane. Una corretta alimentazione che parte dall’interno si riflette sempre sull’esterno, sulla pelle che si presenterà più liscia e lucida, con masse toniche e non flaccide, con forme fisiche definite e tondeggianti al punto giusto. Ma anche gli organi ne risentono positivamente, lavorando in modo tale da liberarsi di tutte quelle scorie che una specifica dieta personalizzata può realizzare su ognuno di noi. Infatti, seppure la dieta mediterranea è quello stile di vita che l’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di seguire, resta necessario che il modello di dieta espresso nella Piramide degli Alimenti venga poi cucito addosso al singolo individuo, che avrà le sue peculiari caratteristiche fisiche, come l’età, il peso, l’altezza, il sesso ma anche, eventualmente, le patologie come il diabete o l’ipertensione che obbligano a mantenere un’attenzione maggiore rispetto ad altri soggetti.
Principalmente una persona non può dirsi in grado di curare la propria bellezza fisica se non beve adeguatamente una giusta quantità di acqua, che in estate vede impennarsi nei consumi per il caldo persistente e che certamente deve essere integrata se si svolge attività fisica. Le acque, inoltre, non sono tutte uguali e, a seconda delle proprie esigenze, è necessario ponderare il tipo di acqua da acquistare, leggendo l’etichetta ed i contenuti di sali minerali. Un altro potente alleato della bellezza fisica sono gli antiossidanti che sono presenti praticamente in tutti gli alimenti vegetali ed i loro derivati, come ad esempio, il the. I flavonoidi, di cui il the ne è ricco, sono in grado di bloccare l’azione dei radicali liberi, pertanto se lo si prepara in estate può essere un valido alleato che combatte l’invecchiamento e, essendo una bevanda preparata con acqua, garantisce la contemporanea idratazione corporea e della pelle. Ovviamente nei vegetali sono presenti anche i carotenoidi, i polifenoli, le antocianine, ma anche le vitamine A ed E che assieme svolgono un’azione antiossidante.
Un ultimo suggerimento è quello di evitare drastiche diete modaiole, finalizzate a perdere peso in poco tempo, poiché sono le meno adatte a donare bellezza fisica duratura nel tempo e, ciò che viene perso, è soprattutto massa magra, determinando così la perdita della propria tonicità fisica.
Ogni anno le ditte e le multinazionali produttrici di cosmetici e prodotti di bellezza fatturano cifre da capogiro, come se questo settore non fosse toccato mai dalla crisi.
Ognuno di noi, a proprio modo, prova ogni giorno a dare il meglio di se in termini di bellezza esteriore, chi investendo in prodotti di bellezza e centri estetici e chi facendo un vero e proprio lavoro fisico attraverso il fitness e l’attività fisica.
Vi sono anche altre considerazioni da fare che riguardano gli eccessi dovuti, ad esempio, ad elevate esposizioni solari che, se nel breve periodo regalano alla pelle una splendida colorazione ed una abbronzatura perfetta, nel lungo periodo possono creare danni irreparabili alla pelle. Pertanto, non dobbiamo mai dimenticare la necessità di una adeguata protezione solare sin dai primissimi anni di vita.
E' indubbio che, se si vuol fare in modo che il proprio fisico resti in perfetta forma nel tempo, è bene che si agisca anche dall’interno, ossia attraverso una corretta e adeguata alimentazione. Non c’è miglior investimento futuro sul proprio stato di bellezza fisica come il saper mangiare adeguatamente, al fine di rendere il nostro corpo e le nostre cellule sane. Una corretta alimentazione che parte dall’interno si riflette sempre sull’esterno, sulla pelle che si presenterà più liscia e lucida, con masse toniche e non flaccide, con forme fisiche definite e tondeggianti al punto giusto. Ma anche gli organi ne risentono positivamente, lavorando in modo tale da liberarsi di tutte quelle scorie che una specifica dieta personalizzata può realizzare su ognuno di noi. Infatti, seppure la dieta mediterranea è quello stile di vita che l’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di seguire, resta necessario che il modello di dieta espresso nella Piramide degli Alimenti venga poi cucito addosso al singolo individuo, che avrà le sue peculiari caratteristiche fisiche, come l’età, il peso, l’altezza, il sesso ma anche, eventualmente, le patologie come il diabete o l’ipertensione che obbligano a mantenere un’attenzione maggiore rispetto ad altri soggetti.
Principalmente una persona non può dirsi in grado di curare la propria bellezza fisica se non beve adeguatamente una giusta quantità di acqua, che in estate vede impennarsi nei consumi per il caldo persistente e che certamente deve essere integrata se si svolge attività fisica. Le acque, inoltre, non sono tutte uguali e, a seconda delle proprie esigenze, è necessario ponderare il tipo di acqua da acquistare, leggendo l’etichetta ed i contenuti di sali minerali. Un altro potente alleato della bellezza fisica sono gli antiossidanti che sono presenti praticamente in tutti gli alimenti vegetali ed i loro derivati, come ad esempio, il the. I flavonoidi, di cui il the ne è ricco, sono in grado di bloccare l’azione dei radicali liberi, pertanto se lo si prepara in estate può essere un valido alleato che combatte l’invecchiamento e, essendo una bevanda preparata con acqua, garantisce la contemporanea idratazione corporea e della pelle. Ovviamente nei vegetali sono presenti anche i carotenoidi, i polifenoli, le antocianine, ma anche le vitamine A ed E che assieme svolgono un’azione antiossidante.
Un ultimo suggerimento è quello di evitare drastiche diete modaiole, finalizzate a perdere peso in poco tempo, poiché sono le meno adatte a donare bellezza fisica duratura nel tempo e, ciò che viene perso, è soprattutto massa magra, determinando così la perdita della propria tonicità fisica.